Dati di progetto
WELL DONE
Affacciato sui portici storici che incorniciano Piazza della Libertà, nel pieno centro di Cesena, il ristorante WellDone si configura come molto più di un semplice luogo dedicato alla ristorazione: è un progetto a forte valenza sociale, pensato per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, offrendo loro un contesto professionale concreto e integrato nella vita quotidiana della città.
A partire da questa visione, la committenza ha richiesto un intervento attento e mirato, in grado di coniugare funzionalità e accessibilità all’interno di un edificio storico vincolato, mantenendo al contempo una forte identità estetica. Il progetto ha previsto una completa ridistribuzione degli spazi interni, finalizzata a ospitare tutte le funzioni necessarie per un’attività di bar e ristorazione, dalle aree operative alle cucine, fino ai servizi igienici, garantendo l’eliminazione di ogni barriera architettonica.
Uno degli interventi più significativi ha riguardato l’inserimento di un impianto ascensore, ottenuto attraverso la realizzazione di un’asola nel solaio esistente: una soluzione tecnica studiata per mantenere l’integrità strutturale del fabbricato, dialogando con le preesistenze senza comprometterne la lettura architettonica.
L’interior design, sviluppato in parallelo al progetto architettonico, ha posto l’accento su materiali contemporanei, finiture essenziali e un’illuminazione studiata nei minimi dettagli: ne risulta uno spazio accogliente e inclusivo, capace di accompagnare l’utente dalla prima colazione alla cena, all’interno di un’atmosfera dinamica, calda e accessibile.
WellDone Cesena rappresenta così un esempio virtuoso di come l’architettura possa farsi strumento di inclusione, traducendo in spazio costruito una visione sociale chiara e coraggiosa, in perfetta sintonia con i valori della comunità urbana in cui si inserisce.