Dati di progetto

Committente: S.R.
Anno: 2021
Tipologia: edilizia residenziale
Area: 350 m²
Importo lavori: 750.000 euro

Residenza RS Cesena

Nel cuore pulsante del centro storico di Cesena, affacciato su Piazza del Popolo, si erge un edificio a sviluppo verticale che ospita ora una residenza privata elegante e raffinata, frutto di un intervento di ristrutturazione profonda e rispettosa del contesto architettonico originario. Distribuito su quattro livelli fuori terra e due interrati, il fabbricato si configura come un organismo complesso, la cui riconversione abitativa ha richiesto un’attenta lettura strutturale e materica, finalizzata alla valorizzazione degli elementi esistenti e alla creazione di spazi abitativi fluidi e luminosi.
Il progetto ha preso avvio da un’analisi stratigrafica e diagnostica dei materiali costruttivi, indispensabile per operare con consapevolezza e precisione sul patrimonio esistente. Le strutture orizzontali e verticali sono state oggetto di un consolidamento mirato, in grado di garantire la sicurezza statica senza comprometterne l’autenticità formale.
Elemento cardine della composizione interna è la scala, pensata non solo come strumento funzionale di distribuzione ma come asse spaziale e visivo che connette armoniosamente tutti i livelli dell’abitazione, culminando nella suggestiva torretta panoramica, riconvertita in saletta lettura con vista privilegiata sulla Rocca Malatestiana: uno spazio di contemplazione che diventa anche simbolo dell’intero intervento.
La scelta delle finiture ha seguito un registro sobrio ma ricercato: i solai in legno sbiancato e gli archi in mattoni a vista dialogano con arredi dal design contemporaneo, in un contrasto misurato tra passato e presente. I toni neutri e le texture materiche conferiscono all’ambiente un senso di calore e intimità, enfatizzando la luce naturale che filtra generosa dalle aperture su Piazza del Popolo.
Questo intervento si pone come esempio virtuoso di rigenerazione residenziale nel contesto urbano storico, capace di preservare il carattere originario del manufatto, reinterpretandolo con linguaggi progettuali attuali. Un’abitazione dallo spirito sofisticato, in cui la verticalità diventa occasione di scoperta, e ogni livello racconta un frammento di storia architettonica e personale.

Altri Progetti