Dati di progetto
Poliambulatorio Amedic
Situato all’interno di un complesso polifunzionale a ridosso del centro urbano di Cesena, il Poliambulatorio Amedic rappresenta un intervento esemplare di riconversione funzionale. Uno spazio originariamente destinato a usi differenti è stato completamente ripensato attraverso una progettazione integrata, capace di rispondere con precisione alle esigenze del settore sanitario, senza alterare la struttura portante né i prospetti esistenti dell’edificio.
La committenza ha richiesto un progetto articolato, che comprendesse aspetti architettonici, impiantistici e di interior design. Al centro dell’intervento: la funzionalità operativa degli spazi, l’ergonomia degli arredi e la definizione di un’immagine innovativa e distintiva, capace di connotare il poliambulatorio sin dal primo sguardo.
Lo studio tridimensionale dei volumi ha permesso di modellare ambienti equilibrati, essenziali e funzionali. La pulizia delle linee, la ricerca cromatica e l’applicazione del rigore formale richiesto da ambienti sanitari si combinano con un’estetica contemporanea, generando uno spazio accogliente, ordinato e altamente riconoscibile.
Grande attenzione è stata posta alla fruibilità degli spazi da parte di utenti con mobilità ridotta, garantendo piena accessibilità a tutti gli ambienti secondo le normative vigenti. L’intero poliambulatorio è stato inoltre dotato di un sistema di illuminotecnica studiato per assicurare il massimo comfort visivo, sia per il personale sanitario che per i pazienti.
Materiali di alta qualità, attenzione al dettaglio, efficienza impiantistica e una visione progettuale moderna sono i tratti distintivi di questa nuova realtà dedicata alla sanità privata. Il Poliambulatorio Amedic si configura come uno spazio funzionale e al tempo stesso iconico, simbolo di un approccio progettuale evoluto e multidisciplinare.