Dati di progetto

Committente: CRIKO’ sas
Anno: 2023
Tipologia: cocktail bar
Area: 505,00 m²
Importo lavori: 80.000 euro

Nel suggestivo contesto del “canalino” di Cervia, uno dei luoghi più iconici e frequentati della città balneare, prende forma un progetto di interior design e architettura capace di tradurre in spazio fisico l’identità chiara e decisa della committenza: creare un locale dalle atmosfere intime, accoglienti e ricche di personalità, pensato per accompagnare con eleganza le serate estive e accogliere con calore anche nei mesi invernali.
La sfida principale di questo intervento è stata la gestione di una superficie interna contenuta, da cui si è dovuto ricavare un layout funzionale per le esigenze operative del locale, senza compromettere la qualità percettiva degli spazi. Ogni ambiente è stato ottimizzato secondo principi di ergonomia e praticità, senza rinunciare al valore espressivo e materico dell’architettura originaria.
Elemento centrale della narrazione spaziale è il soffitto in voltine di mattoni a vista, lasciato volutamente come protagonista materico del progetto, dialogando con tonalità cromatiche vibranti e con uno studio illuminotecnico mirato che definisce e valorizza le geometrie e le texture dell’intervento. L’illuminazione, studiata per accompagnare i diversi momenti della giornata, contribuisce a creare un’atmosfera intima e avvolgente, rendendo il locale fruibile e attraente in ogni stagione.
Il patio esterno, pensato come naturale estensione dello spazio interno, diventa nella stagione estiva il cuore pulsante dell’attività, fondendo architettura e paesaggio in una dimensione conviviale e dinamica.
Completa l’intervento l’attento studio dell’arredo su misura, con particolare attenzione al bancone d’ingresso, realizzato con texture materiche e dettagli sartoriali che esprimono la forte identità del luogo. Il risultato è una location di grande suggestione, che si distingue per il suo carattere autentico e contemporaneo, perfettamente inserita nel contesto urbano e capace di trasmettere un’esperienza sensoriale coerente e memorabile.

Altri Progetti